Per le tonalità dei nostri rossi e le intense e corpose profumazioni, le nostre etichette sono state fin da subito associata all’arte mediterranea dell’artista siciliano Michelangelo Lacagnina.
Ad ogni vitigno l’artista ha attribuito delle sfumature e nuance di rosso di riferimento: al Cabernet un cinabro speziato, al Sangiovese uno scarlatto puro, al Syrah un corallo lux e al blend Cabernet-Syrah un rubino intenso.
Al nero d’Avola DOC l’artista ha attribuito il nero di vite per richiamare il tralcio bruciato della vite nei secoli utilizzata anche come matita da disegno. Dalla collezione di opere di Michelangelo Lacagnina, due sono stati i soggetti selezionati, “Donna di Carta” e “Dioniso e Arianna”, per meglio identificare la territorialità di un prodotto che nasce dalle terre della Sicilia centrale.
Le tipologie di vino sono cinque: Nero D’Avola DOP e Syrah IGP, Cabernet IGP, un blend di Cabernet, Souvignon/Syrah e una novità il rosso Sangiovese IGP prodotto in Sicilia.